Energia e gas: i potenziali di risparmio sul calcolatore "Portale Offerte"

  1. Vai alla navigazione
  2. Vai all navigazione secondaria
  3. Vai al contenuto
 
 
 
Energia e gas: i potenziali di risparmio sul calcolatore "Portale Offerte"
 
www.centroconsumatori.tn.it/143d962.html
 

Navigazione secondaria

Abitare, costruire & energia
 

Contenuto

Energia e gas
I potenziali di risparmio sul calcolatore “Portale Offerte”
Come risparmiare senza farsi scegliere
Fate attenzione ai facili slogan

Districarsi nel mondo delle offerte dell’ energia e del gas per una famiglia non è affatto facile. Né è facile capire, da un’offerta fatta telefonicamente, vista in tv o letta su un giornale, se quello che ci offrono è veramente conveniente. Ogni azienda, ovviamente, cerca di tirare acqua al proprio mulino, ma prima di accettare di scegliere un fornitore è sempre meglio imparare a leggere le bollette per capire quali siano le nostre abitudini di consumo e in secondo luogo informarsi sulle offerte presenti sul mercato. Come forse è ormai noto esistono due tipologie di offerte: quelle del mercato di maggior tutela a condizioni regolate dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente e quelle proposte sul mercato libero.

Ma andiamo con ordine: ecco allora qualche utile consiglio prima di informarsi sulle offerte.

• nella lettura delle bollette dell'energia e del gas è utile controllare non solo l'importo da pagare (è ovvio!), bensì anche imparare a leggere i riquadri in cui sono riepilogate le cd. “letture” del contatore; l'importo della bolletta è, in definitiva, solo l'effetto, la conseguenza dei nostri consumi e non viceversa!
• Almeno una volta al mese o ogni due mesi ci si può annotare direttamente le letture dal proprio contatore dell'energia e del gas;
• Sia per l'elettricità che per il gas, i fornitori consentono la possibilità della cd. “autolettura”, che consente fatturazioni più calibrate ai consumi di periodo e quindi più attendibili. È vero, da qualche tempo con i nuovi contatori telegestiti i venditori dovrebbero disporre di dati di lettura più attualizzati di una volta, ma come dimostrano anche recenti “salatissime” bollette della luce e del gas giunte a vari consumatori, è bene non fidarsi troppo dei dati che altri ci comunicano. Meglio è “sapere” e tenersi ben annotate le proprie letture.


Fatto tutto ciò, chi ha a disposizione un collegamento internet può utilizzare il calcolatore “Portale Offerte”, nuovo sito realizzato e gestito da Acquirente Unico, come disposto dall'ARERA, consultabile al seguente link:https://www.ilportaleofferte.it/portaleOfferte/. Tramite questo strumento è possibile un confronto tra diverse offerte di luce e gas.

ATTENZIONE PERÒ!
Un’offerta NON È MAI in assoluto la più conveniente: dipende dalle vs. abitudini di spesa, dal profilo che inserite, se preferite un’offerta mono o bioraria, se è un'utenza in cui si è residenti oppure si tratta di una seconda casa, ecc. È probabile dunque, che un’offerta legata ad un certo profilo non sia quella più conveniente per voi. Inoltre, nel momento in cui inseriamo i nostri dati, dobbiamo inserire, attraverso il codice di avviamento postale anche il nostro luogo di residenza, dove la gerarchia della convenienza potrebbe cambiare per la presenza di altri fornitori.

I 3 profili, presi in considerazione in data odierna e che si riferiscono a quelli più presenti sul mercato, ovvero un consumo di 2700 KWh con potenza di 3 KW, per l’energia sia per la tariffa monoraria che per quella bioraria, e con un consumo di 1400 Sm3 per il gas, evidenziano ai primi posti, tra le tariffe presenti sul libero mercato in Trentino, la presenza di diverse Società che offrono ottime tariffe rispetto ad altre.

Per concludere, il CRTCU consiglia di non fidarsi mai di facili slogan e dopo aver verificato le tariffe sul calcolatore “Portale Offerte”, verificare le condizioni di contratto: ricordate che prima di stipulare vi deve essere consegnata una tabella di confronto (scheda di confrontabilità) del risparmio tra la tariffa offerta e la tariffa sul mercato tutelato.

I consulenti del CRTCU sono a disposizione tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 per consigli sulle tariffe energetiche o problemi sulle fatture.



Situazione al 06.2023
 
 

stamparespedireTop
Centro di Ricerca e Tutela dei Consumatori e degli Utenti - Piazza Raffaello Sanzio, 3 - 38100 Trento
Tel. 0461-984751 | Fax 0461-265699 | Orario: Lun - Ven 10 - 12 e 15 - 17
www.centroconsumatori.tn.it | info@centroconsumatori.tn.it